Battaglia di Macao

Battaglia di Macao
parte della guerra degli ottant'anni
Navi olandesi aprono il fuoco al largo di Macao
Data22-24 giugno 1622
LuogoMacao
EsitoVittoria decisiva dei portoghesi
Schieramenti
Comandanti
Cornelis Reijersen, Hans Ruffijn†Lopo Sarmento de Carvalho
Effettivi
1.300 (800 componenti della forza di sbarco)
13 navi
150 soldati di guarnigione
Numero sconosciuto di schiavi neri
Perdite
300+ (136 olandesi)
126 feriti
4 navi affondate
6
Piccolo numero di schiavi
20 feriti
Voci di guerre presenti su Wikipedia

La battaglia di Macao fu uno scontro avvenuto nel 1622 nel contesto della Guerra Olandese-Portoghese e tenutosi nella colonia portoghese di Macao, nella Cina sud-orientale. I portoghesi, sebbene in numero insufficiente e con un inadeguato sistema di fortificazioni, riuscirono a respingere gli olandesi dopo tre giorni di scontri. Questa battaglia risulta essere la maggiore che abbia visto coinvolte due potenze coloniali europee sul suolo cinese.[1]

  1. ^ Boxer 1948, p. 86.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search